È un laboratorio di progettazione per la comunicazione visiva cosciente. Crediamo nella forza delle idee, crediamo nell’onestà intellettuale ed economica, crediamo nella cooperazione, nella collaborazione e nella condivisione tra gli individui. Svolgiamo questa professione nel massimo rispetto delle persone, dell’ambiente e delle idee altrui. Contattateci se avete progetti compatibili con la nostra visione professionale, parlarne sarà arricchimento reciproco.
Lalalab design della comunicazione
email info@lalalab.it
Tel
Fax
[ PACKAGING — 2011 ] La famiglia Fauzzi produce olio e trasforma artigianalmente frutta ed ortaggi locali dal 1960. Stiamo aiutando la loro piccola azienda a dare un’identità comune ai propri prodotti e a farli conoscere come meritano. Abbiamo iniziato da conserve ed extravergine, col vulcanico aiuto di Luisa Lapacciana.
[ IDENTITÀ — 2011 ] Progetto di concorso per l’identità visiva del Parco naturale di Mont Avic, in Valle d’Aosta, realizzato insieme agli amici di ArtefattiAd&P. Siamo arrivati ultimi.
[ CAMPAGNA — 2010 ] Circus, il tendone itinerante della Comunità
Europea che promuove iniziative sociali in giro per l’UE, ha fatto
tappa anche nel nostro capoluogo. In cooperazione con l’agenzia
Community, abbiamo comunicato l’evento per il Comune di Bari, con
risciò, gonfaloni e tipografia circense.
[ GUERRILLA — 2010 ] Il "Rotafixa Reverse Graffiti Project" è un contributo di sostegno alla candidatura di un ciclista e cicloattivista romano, noto come Rotafixa, alle elezioni regionali. Rotafixa ha fatto una campagna a impatto ambientale minimo, senza stampare manifesti, né santini vari. Abbiamo pensato di contribuire con un progetto di graffiti al contrario, che scrivono pulendo. Si tratta di una serie di mascherine per lasciare scritte stencil sulle automobili sporche. Il carattere doveva essere facile da intagliare e resistere a tutto il processo, l’abbiamo chiamato Rotafixa, e ci piacerebbe completarlo.
[ CAMPAGNA — 2009 ] Teatron è un fantomatico medicinale che cura l’apatia teatrale. Agisce somministrando seminari di formazione teatrale ed una rassegna di spettacoli di emergenti compagnie pugliesi. Ci siamo occupati della campagna di lancio del progetto, dalla divulgazione del programma, distributo come il foglietto illustrativo di un medicinale, alle affissioni.
[ IDENTITÀ VISIVA — 2008 — pdf] Roll è un’agenzia che si occupa di video, web e multimedia. Abbiamo progettato la loro identità pensando il più possibile all’uso che i Roller avrebbero fatto degli artefatti identitari. Ne è venuto fuori un progetto autoproducibile, personalizzabile a mano, e che è stato selezionato per il libro “Spaghetti grafica 2” e per la relativa mostra alla Triennale di Milano.
Feed
Facebook
Flickr